Vision
Buio Omega è un punto di incontro per ogni cosa oscura, malata o analogica. Selezioniamo solo le cose più pesanti e deviate del pianeta, siano esse dischi, colonne sonore, libri, merchandise o quant’altro attiri la nostra attenzione. Non teniamo pop e musica “mainstream” (ne’ quella roba che oggi è definita “underground” ma altro non è che pop mascherato). Ci prendiamo cura dei nostri clienti (e possiamo garantirvelo, al contrario di quanto rpoclamato da aziende che non fanno controllo sul proprio personale). Non abbiamo alcun problema a spingerci nel dettaglio per descrivere un oggetto prima dell’acquisto, o per dare consigli. Buio Omega è il negozio nel quale vorremo acquistare. Nasce proprio per questo. Buio Omega è il negozio nel quale vorremmo passare giornate leggendo, guardando film, ascoltando musica, discutendo di tutto questo. E’ un punto di incontro nato dalla passione, per appassionati, da appassionati.
Storia
Buio Omega fu un negozio dalla breve vita attivo dal 2002 al 2004 nato dalla fusione di due piccole distribuzioni underground, Neuroplasm e Hellflame, entrambe attive sin dalla metà degli anni ’90 e gestite da due vecchi appassionati di forme estreme e di nicchia di musica, cinema e derivati. Neuroplasm era principalmente una distribzuione Death Metal e Grindcore, mentre Hellflame (attiva anche come etichetta e fanzine) era per lo più orientata verso sonorità affini al Black Metal, anche se vi erano diversi punti di incontro tra le visioni delle due attività. La combinazione dell’amore per la musica underground, un po’ di follia collezionistica, e il generale spregio per l’incompetenza e la mentalità affaristica dei negozi di musica che i due amici frequentavano allora li portarono alla scelta coraggiosa di fondere le distribuzioni e portarle a un passo successivo. Nel tardo 2002 le cose cominciarono a prendere forma e l’8 Febbraio 2003 il negozio aprì al pubblico per la prima volta. Buio Omega al tempo non era l’unico negozio di dischi che teneva sugli scaffali demo tape, vinile, o materiale DIY, ma era sicuramente l’unico a puntare tutto su questo in quell’anno. Tutti gli altri negozi stavano vendendo le ultime scorte di vinile per dedicarsi solamente a prodotti digitali. Alcuni erano specializzati in Rock e Metal, ma la loro visione era ad ampissimo respiro e a nostro avviso quando si allarga troppo il range di specializzazione, si perde sia in varietà che in qualità.
La dichiarazione di intenti del negozio era chiara: trattare solo musica underground, solo materiale estremo e controverso, mantenere i prezzi il più possibile allineati con quelli delle distribuzioni anzichè quelli della grande distribuzione, mantenere buoni rapporti con i clienti, fare ogni cosa con passione e avere una particolare attenzione per i formati analogici come cassette e vinile. La sezione del vinile non era solo dedicata alle uscite recenti, ma eravamo attenti a riempirla il più spesso possibile con dischi di gruppi delle quali sonorità eravamo appassionati, il cosiddetto suono “old school”, come viene chiamato oggi. E poi c’era la sezione “cinema”, con poster, magliette, DVD, persino videocassette sul cinema horror e di genere.
La chiusura e gli anni successivi
Buio Omega chiuse saracinesca e posizione fiscale per l’ultima volta nel Dicembre del 2004. Nonostante quanto possono aver detto le voci di corridoio che sono circolate in questi anni, la scelta non fu presa per motivazioni prettamente economiche.
Trattare materiale usato ed importazione, in particolare articoli DIY ed autoproduzioni, senza regolamentare documentazione di copyright era un incubo senza fine. L’attuale sistema scritto ed ideato da persone che non hanno assolutamente idea di cosa sia una autoproduzione, un prodotto registrato al solo scopo promozionale, ignare del concetto stesso di “punk” è (anche se oggi è molto meglio) colmo di vuoti legislativi, leggi poco chiare e talvolta impraticabili o addirittura in contraddizione tra di loro. La sola idea di dover pagare sanzioni pesantissime per un modulo compilato male o per un cavillo legale era troppo da sostenere. Persino le cassette demo, nate a scopo dimostrativo per etichette e stampa, non potevano venire regolarizzate al 100%. Decidemmo così di chiudere nel Dicembre del 2004.
The subsequent years had their up and downs. We sold some of the remaining stock very, very randomly at some gig or for the occasional request and a good share of records were damaged or destroyed when heavy rainfall blasted the windows open in the temporary warehouse, but the by far largest part of the stock was held safely in a garage for several years, trying to find some regular mean to bring it back to the bublic. We consdiered several options like eBay or Discogs to sell the remaining stock, or even get rid of everything at once to the best offer, but the idea of bringing back Buio Omega as it should have ever been, was tormenting me. We did some trades too, and even bought some records during those years. In 2012-2013 things started to finally take a shape. Having moved recently to a bigger flat, we finally had time to reorganize, label, price, tag and index everything left. It was a monumental work, at several thousand items! Ten years also make your mind way clearer on what went wrong the first time. Our biggest regret was not keeping 100% true to our vision. Too much stuff that had nothing to do with our original picture. What also hit us in a totally unpredictable way was not just the coming back of analog formats (even record labels started to release records on vinyl, again) but the general attention to the kind of sound that we liked and promoted over ten years back (and earlier, to be honest). The “Old School” sound was back 100% and we weren’t in it!
Esumazione
2014. Dieci anni dopo la morte del negozio, siamo finalmente pronti alla riesumazione e rianimazione del suo cadavere putrefatto. Credeteci quando diciamo che possiamo garantire un’esperienza molto differente questa volta. Grazie anche a una dimensione più snella ed agevole ed a una visione più chiara e matura, possiamo garantire una dedizione senza compromessi alla causa del torbido, del malato, dell’analogico, dello splatter e del marciume. Ogni oggetto che entrerà nello stock di Buio Omega sarà accuratamente selezionato dai sottoscritti e dalla nostra mascotte, il Capro Omega.